FILM, CINEMA E TV

Un tuffo nel cinema d’autore: AQUICORTO FESTIVAL PER CORTOMETRAGGI torna a L’Aquila

today7 Settembre 2025 13 1

Sfondo
share close


Siete pronti per una serata all’insegna del grande cinema, delle emozioni e del talento emergente? Torna a L’Aquila la seconda edizione di Aquicorto Festival, l’evento dedicato al mondo dei cortometraggi che unisce creatività e passione in un’unica giornata.

Il 10 ottobre, il Teatro Studio di L’Aquila si trasformerà in un punto di incontro per registi, sceneggiatori e attori da tutta Italia e dal mondo. L’evento, organizzato dalla giovane società di produzione Abbo Production, è un’occasione imperdibile per scoprire nuove visioni e confrontarsi sui temi più attuali del cinema contemporaneo.



Una giornata tra proiezioni, ospiti e dibattiti

Il festival si aprirà nel pomeriggio, a partire dalle 16:30, con una serie di proiezioni fuori concorso. Saranno momenti perfetti per assistere a lavori di grande valore e partecipare a dibattiti stimolanti, confrontandosi direttamente con gli esperti.

La serata clou, però, inizierà alle 21:00 con la cerimonia di premiazione. Numerosi ospiti d’onore animeranno l’evento, tra cui il noto storico del cinema Piercesare Stagni, l’attrice e regista Anna Rita Del Piano, il doppiatore Alessandro Bianchi e il docente di cinema Davide Desiderio.

Un viaggio tra arte e visioni surreali

Ma non è tutto. Nel foyer del teatro, avrete l’opportunità di immergervi nelle “Visioni Surreali” del fotografo Michele Brundo (in arte ILESH). La sua mostra, ispirata allo stile del regista Makoto Shinkai, vi guiderà attraverso scatti che mescolano sogno e realtà, usando la luce e il colore per creare atmosfere uniche ed emotive.

La serata culminerà con l’assegnazione dei premi che celebrano il talento in diverse categorie, dal Miglior Corto Nazionale al Miglior Corto Sezione Ambiente, con un riconoscimento speciale dalla rivista Cabiria Magazine per il Premio della Critica.

Aquicorto Festival per cortometraggi è un evento che vuole creare uno spazio di promozione e confronto, con l’obiettivo di sostenere il talento e l’arte. Tutto questo è reso possibile grazie al supporto di sponsor come BCC di Roma e Alchemist e di numerosi media partner radiofonici, tra cui anche noi di Radio Febbre dalla Svizzera italiana.

Non perdete l’occasione di far parte di questa celebrazione del cinema d’autore, il 10 ottobre a L’Aquila!

Un ringraziamento speciale va a tutti i collaboratori dell’evento e in particolar modo a Katiuscia Tomei.

E dunque… Buona musica e… Buon cinema!!!



Scritto da: liga

Rate it

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *