Gli OneRepublic, gruppo musicale pop-rock statunitense formatosi a Colorado Springs nel 2002 composto da Ryan Tedder come cantante, pianoforte, chitarra ritmica, percussioni, Zach Filkins alla chitarra e viola, Drew Brown alla chitarra ritmica pianoforte e percussioni, Brent Kutzle al basso, violoncello, tastiere, chitarra ritmica, Eddie Fisher alla batteria e Brian Willett alle tastiere e violino hanno pubblicato il 18 Aprile 2025 il loro nuovo singolo dal titolo “Invincible”.

Gli OneRepublic sono stati spesso paragonati a band come U2 e Coldplay, Tedder ha detto di questi ultimi che “Le loro influenze sono le nostre influenze”. Ha anche dichiarato: “La grande differenza, penso, è che noi abbiamo un trascorso più urban e hip hop. Sono stato la produzione, la scrittura e l’esecuzione di roba urban, e cerco di portare ciò all’interno del gruppo perché non cerchiamo di essere una band britannica”. Drew Brown aggiunge “Non siamo fan sfegatati dei Coldplay, ma a causa del confronto, abbiamo fatto una nostra ricerca, e sono sicuro che abbiamo una grande manciata di influenze in comune”
“Invincible” (from “Kaiju No. 8” soundtrack) è un brano che unisce ritmo e profondità, raccontando in musica la forza di rialzarsi e credere in sé stessi contro ogni difficoltà.
Ricordo che Kaiju No. 8 è un manga scritto e disegnato da Naoya Matsumoto, serializzato sulla rivista digitale Shōnen Jump+ di Shūeisha a partire dal 3 luglio 2020, trasmesso in Giappone dal 13 aprile al 29 giugno 2024 e una seconda stagione è prevista per luglio 2025.
Il brano “Invincible” è molto più di una semplice canzone pop: è un messaggio universale di forza, speranza e capacità di resistere, rivolto a chiunque stia attraversando un momento difficile o abbia bisogno di una spinta emotiva per andare avanti.
Pubblicato come parte della colonna sonora del film Arthur the King (2024), “Invincible” si inserisce perfettamente nel contesto cinematografico del racconto, ma riesce anche a vivere di luce propria, la canzone esprime in modo chiaro il desiderio di superare i propri limiti, trasformando la vulnerabilità in potenza.
Dal punto di vista musicale, “Invincible” si muove tra sonorità pop moderne e una produzione energica e atmosferica, la voce di Ryan Tedder, sempre potente e carica di emozione, guida l’ascoltatore lungo un crescendo emotivo che culmina in un ritornello esplosivo, che sembra progettato per sollevare chiunque da terra.
Il testo è ricco di immagini evocative: si parla di lotta, cadute e rinascite. Il protagonista della canzone non si arrende, anzi trova proprio nelle difficoltà la motivazione per diventare “invincibile”. Questo tipo di narrazione è molto cara ai OneRepublic, che spesso inseriscono nei loro brani tematiche legate alla crescita personale e alla resilienza.
Questo passaggio rappresenta il cuore pulsante del brano: un inno alla perseveranza, alla capacità di affrontare le sfide e trasformare la sofferenza in spinta creativa, è un invito ad abbracciare la propria forza interiore, anche nei momenti di maggior debolezza.
E come dice il brano … “Round and ‘round and ‘round we go Where we stop? Nobody knows – Gira e rigira, giriamo in tondo- Dove ci fermeremo? Nessuno lo sa…
“Invincible” riesce a motivare senza risultare retorica, grazie alla sua autenticità, non è una canzone che finge che tutto sia facile, al contrario, ammette che la vita può colpire duro, ma ciò che conta davvero è come reagiamo.
Il brano si presta anche a diversi contesti d’uso: perfetto per allenamenti, per momenti di introspezione, o semplicemente per darsi una carica emotiva nelle giornate più difficili, la sua struttura è studiata per coinvolgere l’ascoltatore, mescolando una base ritmica incalzante a una melodia orecchiabile ma intensa.
Con “Invincible”, i OneRepublic firmano un’altra canzone che lascia il segno, non solo per la qualità della produzione ma anche per il messaggio profondo e immediato, è una canzone che parla a tutti, che non ha bisogno di interpretazioni complesse perché colpisce al cuore in modo diretto.
In conclusione, “Invincible” è un brano che invita a non arrendersi mai, ricordandoci che, anche nei momenti più bui, dentro di noi c’è una forza che può renderci… invincibili.
La scorsa estate gli OneRepublic hanno pubblicato il loro sesto album in studio “Artificial Paradise”, che include i grandi successi “RUNAWAY” e “I Ain’t Worried”, presente nel film campione d’incassi Top Gun: Maverick ed è stata ascoltata in streaming oltre 3 miliardi di volte. L’album include anche la loro ultima collaborazione con David Guetta, “I Don’t Wanna Wait”, che ha accumulato quasi un miliardo di streaming dalla sua uscita.

La band nominata ai GRAMMY, hanno annunciato il tour “Escape to Europe” del 2025. Il tour, che prenderà il via alla 3Arena di Dublino il 18 settembre 2025, si esibirà in 27 arene nelle principali città europee, tra cui Londra, Parigi e Berlino, per concludersi a Lisbona nel novembre 2025. Il gruppo sarà affiancato dall’ospite speciale Ella Henderson, il cui singolo di debutto al numero 1 nel Regno Unito, “Ghost”, è stato co-scritto dal frontman degli OneRepublic Ryan Tedder.
Gli OneRepublic, una delle pop rock band più amate del panorama musicale internazionale, arriveranno anche in Italia per 2 appuntamenti imperdibili, saranno il 10 ottobre 2025 a Casalecchio di Reno (Bo), all’ Unipol Arena e l’11 ottobre 2025 ad Assago (Mi), all’ Unipol Forum.
Voglio augurare a tutti voi e a tutto lo Staff di Radio Febbre una Serena Pasqua.
Da Parte mia è tutto.
Alla Prossima da SonoSoloParole.