PROMOZIONE ARTISTI

Jim Tong: “Wave After Wave” e “Peace” – La musica che racconta storie di coraggio

today6 Settembre 2025 13 2

Sfondo
share close


Un ponte sonoro tra Oriente ed Occidente

Jim Tong ha iniziato il suo percorso musicale a soli otto anni, dedicandosi alla musica classica fino all’università. Nonostante il suo desiderio di creare musica propria fosse sempre presente, l’opportunità è arrivata solo con la pandemia. “Con tutto quel tempo libero e nessun posto dove andare, ho deciso di inseguire la mia ambizione e ho studiato con un produttore musicale di successo a Hong Kong.”

La sua musica unisce le melodie della cultura cinese, le solide basi classiche e le sonorità elettroniche. In questa nuova direzione, Jim Tong ci presenta due brani, “Wave After Wave” e “Peace”, entrambi con la voce di Denisse Ferrara.



La musica come riflesso dell’esperienza

“Wave After Wave” cattura la profonda solitudine dell’era Covid a Hong Kong. Usando l’oceano come metafora di una lotta estenuante, il testo esprime la fatica di restare a galla, oscillando tra il dolore passato e l’appello disperato per una mano che aiuti a sopravvivere un altro giorno. È un grido schietto che cerca un legame e un po’ di speranza contro un’onda travolgente.

“Peace” è un brano toccante, l’inno risoluto di un soldato alla vigilia della battaglia. È un addio sentito a una persona amata, che esprime la profonda tristezza di dover partire ma anche l’impegno incrollabile a lottare per la sua sopravvivenza. Il ritornello del brano afferma un concetto centrale: che la vera pace e la capacità di amare richiedono il coraggio di difenderle, anche a costo della vita. È una solenne promessa di essere uno scudo per ciò che è giusto, facendo un sacrificio personale affinché la famiglia possa rimanere al sicuro.



Scritto da: liga

Rate it

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *