PROMOZIONE ARTISTI

“Gotthard – the Heartbeat of the Mountains” il nuovo brano di Astral Rocks

today23 Ottobre 2025 16

Sfondo
share close


Vi avevamo già fatto conoscere Milli e il suo progetto artistico Astral Rocks, in un articolo precedente che potete trovare qui e con un bellissima intervista andata in onda il 11.09.2025 che potete riascoltare nei podcast.

In questi giorni è uscito il nuovo brano di Astral Rocks, “Gotthard – Heartbeat of the Mountains”, che potete ascoltare in rotazione nella nostra radio.

È qualcosa di davvero storico. È una canzone che fonde il rock con la tradizione svizzera del Büchel, suonato dal rinomato Peter Baumann. Questo rende il brano non solo molto personale e unico per Milli e per gli ascoltatori, ma anche un pezzo di storia culturale svizzera.


Vi facciamo leggere la traduzione di cosa ha scritto Milli sul suo sito:

Gotthard, the Heartbeat of the Mountains

A volte la musica non nasce in uno studio, ma in un momento di connessione.
Quando l’Ambasciatrice dell’Acqua Marja Nieuwveld ha ascoltato la mia canzone “Budapest, I’m Finally Home”, ne è rimasta profondamente colpita, tanto da invitarmi a comporre un nuovo brano dedicato al Massiccio del Gottardo, sorgente dei grandi fiumi europei e cuore simbolico della Svizzera.

Quell’invito mi ha portato in viaggio verso nord nel luglio 2025, quando ho preso il treno per i Paesi Bassi per incontrare di persona Marja e il mio produttore Bradon John Grobler. Ricordo ancora il momento in cui sono scesa dal treno e ho visto i loro volti sorridenti alla stazione: è stato come ritrovare vecchi amici.

Abbiamo trascorso i giorni successivi condividendo idee, risate e canzoni. Durante una cena, Marja ha parlato con passione dell’importanza del Gottardo come “castello d’acqua d’Europa”. Più tardi, nello studio di Brad, abbiamo iniziato a plasmare gli accordi e le melodie che sarebbero diventati Gotthard’s Heartbeat.

Una sera, Brad mi ha portato in giro per Rotterdam, mostrandomi lo skyline moderno e l’atmosfera creativa della città. Ci siamo fermati al Markthal, il famoso mercato coperto, e abbiamo assaggiato specialità olandesi come gli stroopwafel e i dolci, ridendo come bambini che scoprono qualcosa di nuovo. Quella notte ho capito che questa canzone non parlava solo di montagne e acqua, ma di connessione: persone di paesi diversi che si uniscono attraverso la musica, la cultura e l’amicizia.

Di nuovo in studio, abbiamo catturato quello spirito.
Questo inno rock cinematografico unisce la potenza orchestrale al suono senza tempo del corno delle Alpi, eseguito dal virtuoso svizzero Peter Baumann. Con l’orchestrazione di Bradon John Grobler e le voci e percussioni dinamiche di Ian Hardwick, il brano trasforma il Passo del Gottardo in un simbolo musicale vivente, dove tradizione, natura e innovazione scorrono insieme.

Ciò che è iniziato come Gotthard Massiv (pubblicato il 31 ottobre 2025) si è presto evoluto in una visione artistica più ampia. Con il sostegno di Gotthard Connects e dell’Ambasciatrice dell’Acqua Marja Nieuwveld, ho prodotto l’edizione ampliata Gotthard – The Heartbeat of the Mountains (in uscita il 21 novembre 2025), con battiti di pianoforte, suoni naturali dell’acqua e versi in tedesco, francese, italiano e romancio, a simboleggiare l’unità nella diversità della Svizzera.

La prima mondiale si terrà al Simposio Internazionale sull’Acqua ad Andermatt il 22 novembre 2025, davanti a oltre 700 delegati, scienziati e leader culturali, in una celebrazione della musica, della natura e del patrimonio svizzero.

«Per me, il Gottardo è più di una montagna», afferma Milli Schweizer degli Astral Rocks.
«È il battito del nostro Paese, dove si incontrano acqua, cultura e storia.»



Scritto da: liga

Rate it

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *