www.lafebbre.ch – WEB RADIO AMATORIALE UFFICIALE

radiofebbre testata-suisa

www.lafebbre.ch - RADIO FEBBRE

Web radio amatoriale ufficiale SUISA

Affronta qualunque cosa stressante come un cane. Se non puoi mangiarla o giocarci, semplicemente facci sopra la pipì e passa oltre.​

Eventi in Settembre 2023

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica
28 Agosto 2023

Categoria: General 21:30: DJ CHIAMA CHAT - SPECIALE COMPLEANNO DI PAM - in diretta con liga&pam ore 21.30


29 Agosto 2023

30 Agosto 2023

Categoria: General 21:30: I motivi del liga - DIRETTA


31 Agosto 2023

1 Settembre 2023
2 Settembre 2023

Categoria: General 22:00: NON SOLO ROCK, in diretta con No_Remorse Dj

22:00
3 Settembre 2023

4 Settembre 2023

Categoria: General 21:30: POP ROCK E PATATINE, in diretta con Dj B


5 Settembre 2023

Categoria: General 21:30: DJ CHIAMA CHAT, in diretta con liga&pam,


6 Settembre 2023

Categoria: General 21:30: I motivi del liga


7 Settembre 2023

Categoria: General 22:00: NON SOLO ROCK in diretta con No_Remorse


8 Settembre 2023

9 Settembre 2023
10 Settembre 2023
11 Settembre 2023

Categoria: General 13:00: NON SOLO ROCK - NO_REMORSE DJ - ep. 2, replica del 08.09.2023


12 Settembre 2023

13 Settembre 2023

Categoria: General diretta ore 12.00 - replica ore 21.30: I MOTIVI DEL liga - diretta ore 12.00 - replica ore 21.30

diretta ore 12.00 - replica ore 21.30
14 Settembre 2023

Categoria: General 21:30: liga&pam - DJ CHIAMA CHAT


15 Settembre 2023

Categoria: General 14:00: DJ CHIAMA CHAT del 15.09.2023 - OSPITI: MCMURPHY, ROMANTICASENZASPERANZA, MORRISON E PRAN


16 Settembre 2023

Categoria: General 18:30: NON SOLO ROCK - NO_REMORSE DJ - ep. 3


17 Settembre 2023

18 Settembre 2023
19 Settembre 2023

Categoria: General 21:30: DJ CHIAMA CHAT, in diretta con liga&pam


20 Settembre 2023

Categoria: General 14:00: I MOTIVI DEL liga, diretta


21 Settembre 2023

Categoria: General 17:30: SPAZIOFILM - Rubrica cinematografica a cura di No_Remorse


21 Settembre 2023

Categoria: General 18:30: NON SOLO ROCK, ep.4, in diretta con No_Remorse Dj


22 Settembre 2023

Categoria: General 21:30: DjB con POP ROCK E PATATINE, a seguire PAM con SCANZONATISSIMA


22 Settembre 2023

Categoria: General 22:30: SCANZONATISSIMA in diretta con Dj Pam


22 Settembre 2023

Categoria: General 12:30: SPAZIOFILM - Rubrica cinematografica a cura di No_Remorse


23 Settembre 2023

24 Settembre 2023
25 Settembre 2023

Categoria: General 23:30: SPAZIOFILM - Rubrica cinematografica a cura di No_Remorse


26 Settembre 2023

27 Settembre 2023

Categoria: General 17:30: SPAZIOFILM - Rubrica cinematografica a cura di No_Remorse


28 Settembre 2023

29 Settembre 2023

Categoria: General 12:30: SPAZIOFILM - Rubrica cinematografica a cura di No_Remorse


30 Settembre 2023

Categoria: General 21:45: Deep House con Miss Deep in diretta con DJ TB


30 Settembre 2023

1 Ottobre 2023
Prossimi eventi

Il signore delle mosche

Buonasera, voglio parlarvi di un libro che ho letto di recente e chi mi ha lasciata perplessa.

Comincio con il dirvi che l’autore è William Golding, insignito Premio Nobel per la letteratura nel 1983. Il libro in questione è il Signore delle mosche, scritto nel 1954.

Un aereo precipita su un’isola, sopravvivono solo un gruppo di ragazzini. 

Il racconto si articola sul loro tentativo di autoregolarsi nella giungla di quest’isola disabitata, o forse no? 

Ci sono dei simboli, come la conchiglia che chi tiene in mano, ha diritto di parola e di indire un’assemblea.

Dura è la sopravvivenza, soprattutto quando bisogna decidere su chi sia il leader del gruppo. Ci sono delle divergenze in tal proposito e spesso nascono conflitti. Questi ragazzini, tra cui i più piccoli frignoni, vanno e vengono come immagini sfocate o più raccapriccianti durante il racconto. Che fine fanno poi, non si riesce nemmeno a fare un appello generale, e ci sono tutti? Questi e altri dilemmi si alternano durante il racconto.

Nascono paure vere o immaginarie, sulla presenza di una bestia. O le bestie sono loro stessi? Tante le riflessioni che ne seguono sulla vita dell’essere umano e la sua indole.

Di veloce lettura, è  un arricchimento sulla concezione della natura umana.

Isa 

5 commenti su “Il signore delle mosche

  1. Ciao Isa
    Il libro è davvero bello e importante.
    Si potrebbero dire una valanga di cose al riguardo,per esser breve dirò che come 1984 e la fattoria degli animali,ha dato indubbiamente il via ad un sacco di film,fiction e serie venute molto dopo.
    La famosa “distopia” su un presente futuribile che molto ha a che fare con la “natura dell’uomo” ed il libero arbitrio.
    Grazie per il post

      1. Ciao Isa
        Il libro secondo me,anche se pensavo più a serie come lost,il terzo mad Max quando il protagonista trova i bambini nel villaggio post atomico.

  2. Cara Isa, ho citato questo libro sul post precedente senza nemmeno sapere che lo stavi leggendo! Che dire, per me è un capolavoro, una metafora sulľ istinto cattivo insito in ognuno di noi, che senza un minimo di regole, esce nella potenza distruttiva in tutta la sua forza, e si accanisce contro il più debole. Un susseguirsi di metafore su cui riflettere sul nostro io. La cosa che più mi ha colpito? Che è riuscito a tirare fuori tutto ciò con l’innocenza per eccezione, un gruppo di bambini… La bestia ovviamente è il signore delle mosche, il demonio, che fa sentire tutta la sua influenza senza nemmeno dare la certezza della sua esistenza. Lo rileggerò. Grazie per il tuo bellissimo post.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *